- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 09 Ottobre 2017 11:32
Da oggi il sito è ottimizzato per dispositivi mobili
Nuova veste grafica e nuova tecnologia per Cerisano in Rete. Da oggi il sito è visibile con la nuova release Joomla 3.8 Ancora una volta, per festeggiare il decennale, abbiamo profuso uno sforzo economico per custodire gli oltre 1500 articoli pubblicati in 8 anni. Gli ultimi due anni siamo transitati su Cerisano in Rete Facebook senza mai perdere il dominio e il database presente sul nostro server. Ringraziamo i nostri lettori che ci seguono sempre più numerosi. Rimarremo su Facebook e intensificheremo gli sforzi per rendere il sito dinamico.
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 04 Maggio 2017 11:24
Al servizio di tutti Cerisano 4 maggio 2007
Obbedendo alla massima non è mai troppo tardi: eccoci qua! Al servizio di tutti. Mancava nel web un luogo specifico di servizi e informazioni. Mancava in internet uno spazio di interscambio di opinioni sulla nostra comunità. Mancava nella rete una galleria di foto e video a disposizione dei tantissimi concittadini sparsi nel mondo. Mancava uno spazio per documentare l’oggi e divulgarlo. Accademia degli “ultimi” nasce per sopperire a questo ritardo, con l’intento di offrire un servizio, stimolare opinioni e dare voce a chi ne ha voglia. Basta iscriversi al sito e diventare protagonista della grande piazza, come richiama un fotogramma della testata, che ci vuole ricordare di un passato i cui ricordi oramai in bianco e nero si coniugano con la nuova tecnologia, con la nuova comunicazione insegnandoci che non ci sarebbe futuro senza un passato e ancor meno senza il presente. Cercheremo di produrre uno sforzo per riempire di contenuti il sito, in tanti già collaborano per il reperimento di informazioni e multimedia. A questi un ringraziamento particolare con la speranza che presto si aggiungeranno altri ad allargare la comunità.
Era il 4 maggio di 10 anni fa, cominciava per gioco una scommessa con noi stessi: la realizzazione del sito Cerisano in Rete. Il progetto prevedeva di portare all'attenzione degli internauti notizie e soprattutto opinioni su quel poco che accade in paese. Video, gallerie fotografiche e rassegna stampa fanno da corollario all'intento primario. Nel corso degli anni e con l'evoluzione della tecnologia ci siamo spostati su Facebook mantenendo attivo comunque il sito, siamo diventati meno quotidiani e più periodici, accrescendo comunque il numero dei visitatori e di coloro i quali ci seguono ed interagiscono. Dopo un decennio siamo ancora qua a raccontarvi il nostro punto di vista in nome di un solo principio ispiratore: La libertà. GRAZIE PER QUESTI 10 ANNI PASSATI INSIEME.
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 14 Gennaio 2015 12:48
Scuola in Armonia
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 05 Gennaio 2015 06:28
Direttore Fabrizio Zecca Soprano Maria Carmela Conti

- Dettagli
-
Pubblicato: Sabato, 29 Novembre 2014 06:21
Non basta il livore per rimanere a galla
La lettura arricchisce, è lapalissiano: permette di confrontarsi con gli altri, con le idee altrui, di entrare in relazione con le vicende umane e con la conoscenza, rendendo, perciò, più corposo il nostro bagaglio valoriale e culturale. A volte, però, certe letture sconcertano, soprattutto se ci si trova a leggere "pensieri" vergati da soggetti che, essendo, forse, poco inclini all'edificante confronto con i propri simili, risultano evidentemente poco avvezzi alla lettura come quotidiana prassi. Insomma, senza dilungarmi ulteriormente, ieri mattina, mentre con il mio iPad ero intento a scorrere l'home page di facebook, mi sono imbattuto in uno scritto redatto da un anonimo estensore, registrato sul social network predetto con la medesima denominazione del gruppo "politico" che, ormai da troppo tempo, "amministra" il nostro paese: uno scritto (uno dei tanti ultimamente in circolazione, invero) sciocco, grondante livore e amenità... Quante amenità!
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 24 Novembre 2014 06:48
Risultato deludente per il Sindaco Mancina
Alle tre e mezzo del mattino, ripetutamente lampeggia il led del mio smartphone tanto da svegliarmi. Assonnato, rispondo per sapere chi fosse dall’altra parte del telefono, anche se qualcosa mi diceva che riguardasse il momento elettorale. M’informano sull’andamento elettorale delle quattro sezioni diCerisano, ringrazio e provo a riaddormentarmi. Non ci riesco e la curiosità prende il sopravvento. Sapendo che il mio capogruppo Pietro Reda è impegnato nella raccolta dei dati con un candidato al Consiglio Regionale lo raggiungo al telefono per avere informazioni generali comunicandomi il corposo successo di Mario Oliverio. Subito dopo, provo a whatsappare con i malati di politica che in tempo reale mi aggiornavano sullo scrutinio. Leggevo tanta ironia e soddisfazione nei post per il risultato negativo del Sindaco Mancina.
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 30 Ottobre 2014 06:26
La Calabria ha bisogno d'altro
Caro COMPAGNO OLIVERIO,
Sono un giovane uomo; un giovane giornalista, disoccupato; un giovane di sinistra: lo sono da sempre e non sono neanche un cosiddetto "moderato". Ho sempre mantenuto la mia linea (ROSSA) e non sono mai stato protagonista di ARDITE, SERVILI E MESCHINE GINCANE tra SCHIERAMENTI e (presunti) potentati assortiti. Alle prossime elezioni regionali, non dovrei, quindi, avere dubbi nel votare LEI, ONOREVOLE Mario OLIVERIO. E, infatti, dubbi non ne ho... l'unica cosa che mi crea un perniciosissimo fastidio, inerentemente a tale OVVIO, coerente, orientamento, è un ricorrente pensiero: il mio voto, dato con COERENZA e COSCIENZA IDEALE, andrà allo schieramento che, pur essendo guidato da uno storico e autorevole esponente della sinistra cosentina e regionale, qual è LEI, ONOREVOLE OLIVERIO, annovera, tuttavia, tra i propri candidati non un semplice sindaco, NON UN BUON SINDACO, bensì un campione del trasformismo, "RAS" di una pletora di sodali politicamente "multicolore" (con larga rappresentanza DESTRORSA), PRIMO alfiere dell'incapacità amministrativa e del decadimento strutturale di un ente.