Gli auguri dell'asilo delle Suore
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 23 Dicembre 2012 04:37
Ci siamo anche noi!
Ci siamo anche noi!
Ancora un riconoscimento per la formazione orchestrale
La Giovane Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Cerisano aprirà la manifestazione di consegna degli attestati di partecipazione all’avventura CALABRIA JONES. L’iniziativa organizzata dall’assessorato alla cultura della Regione Calabria si terrà stamane, nel Teatro del Centro agroalimentare di Lamezia Terme alla presenza delle autorità regionali.
Mercoledì 19 dicembre alle ore 18:00
Il lavoro della Classe V Scuola Primaria Cerisano
Uscita didattica per la Scuola dell'infanzia delle Suore
Tanta gioia sui volti dei bambini della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore del Verbo Incarnato di Cerisano che Sabato 20 ottobre hanno affollato i boschi per la raccolta delle castagne. La prima uscita didattica per l’anno scolastico 2012/2013 li ha visti impegnati tra i ricci alla ricerca di quel particolare frutto marrone. Dopo aver disegnato, colorato e perché no anche cantato le caratteristiche della castagna i bimbi, accompagnati dalla maestra Domenica e da alcune mamme, sono stati protagonisti di un’ esperienza reale. Tra una caduta e qualche puntura di riccio hanno partecipato con tanta allegria ad un rito, un tempo, tanto caro alle nostre zone ricche di castagneti. Bellissimi nella loro diversità i volti dei bimbi. Chi era abituato alla passeggiata nel bosco si sentiva “padrone di casa”, mentre chi, un po’ timoroso si accingeva per la prima volta alla nuova esperienza, guardava attentamente la procedura da seguire. E poi il rientro a Scuola per mettere al sicuro il raccolto pregustando il futuro utilizzo.
Nota stampa di Annamaria Palummo*
Un fondamentale momento di sensibilizzazione, relativamente alla salvaguardia di un senso, o meglio, del dono che ci regala la luce, svelandoci le bellezze del creato e, quindi, della nostra stessa vita: questo il sostrato, profondo e bellissimo, animante la Giornata Mondiale della Vista, che è stata celebrata ieri, giovedì 11 ottobre, per volontà della IAPB (Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità) e dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), l’Agenzia Onu, secondo le cui stime nel mondo sarebbero ben 314 milioni coloro che soffrono di una grave riduzione della capacità visiva, in gran parte (ovvero in circa l’80% dei casi) a causa di patologie evitabili con un’efficace prevenzione o per l’impossibilità di accedere a prestazioni e servizi sanitari idonei.
Da non perdere
Una performance maiuscola, quella dei Sing Swing, ottima musica suonata magistralmente dalla band cosentina in gessato nero e scarpe bicolore, ascoltata da poca gente e non certo per la serata freddina. Un peccato stante il fatto che lo spettacolo è stato sponsorizzato interamente dall’Amministrazione Provinciale di Cosenza.