- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 11 Settembre 2013 07:15
Zero presenze al concerto clou. Buttati via migliaia di euro.
Il Festival altera i connotati di un paese che scivola sempre più verso l’obblio. Altera anche la mente di sciocchi individui iscritti a libro paga di maghi e stregoni. Così è stato il Sabato della festa, allorquando un giovin signore (?), omaggiato da prebende per servizi di coordinamento (di cosa?), interpellando ad alta voce altro questuante iscritto nello stesso libro paga esclamò “Direttore quanta gente!!!”
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 10 Settembre 2013 12:53
Con quali soldi si pagheranno artisti e maestranze del Festival?
“In ordine alla regolarità contabile si esprime parere NEGATIVO in considerazione che in esercizio provvisorio di bilancio la copertura della spesa de quo anche se coperta dai dodicesimi non può essere certa in considerazione della dovuta previsione nel bilancio 2013 di debiti fuori bilancio maturati ed in attesa di riconoscimento. Pertanto la presente spesa può provocare squilibrio economico-finanziario sul patrimonio dell’ente. Firmato Il responsabile dell’area finanziaria ing. Romolo Ottavio Greco”.

- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 06 Settembre 2013 07:21
La Giovane Orchestra entusiasma il pubblico del Festival
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 26 Agosto 2013 11:22
Esemplificazione di balle e pallonari

Le indicazioni stradali sono false come la propaganda politica e l'impegno per la comunità!
- Dettagli
-
Pubblicato: Sabato, 24 Agosto 2013 07:50
Ovvero la presa per il c.......

- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 29 Luglio 2013 06:19
Tante polemiche come da..... tradizione.
Non è bastato il caldo afoso che rende ancor più evidente e straordinaria la Festa delle vacanze, quella del Carmine, che ha per i Cerisanesi lo stesso gusto del Natale e della Pasqua insieme a quella del Rosario a non alimentare polemiche. Allontanata definitivamente la sceneggiata della scorsa edizione, quasi cancellati i ricordi negativi dello scontro fra Parroco e Sindaco sulla posizione di quest’ultimo, in attesa della Madonna sul sagrato le campane tardavano ad annunciare l’imminente giro della venerata statua per le strade del paese, la banda esitava ad intonare il Mosè di Rossini, i bigliettini rimanevano sospesi per aria in ragione di una corrente ascensionale provocata probabilmente dal forte caldo e soprattutto gli spari che festeggiano l’uscita della processione rimanevano inesplosi.
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 10 Luglio 2013 06:17
Confessioni in una notte di mezza estate
Il conciliabolo nella penombra, della terrazza antistante all’ingresso della sala Falcone-Borsellino, nel post consiglio svela tante cose, tranne la motivazione reale perché il consiglio comunale stesso non si sia celebrato, nonostante la maggioranza fosse presente nelle stanze municipali. Un Bosco infuriato bacchetta il suo ex sodale Muoio reo di non seguirlo nella “sua” politica, promette “battaglia” alla “peggiore amministrazione di sempre” individuando in Caputo, il migliore dei candidati per le elezioni del 2016.